Corso di aggiornamento di 4 ore sulle novità normative del nuovo codice degli appalti pubblici - D.Lgs 36/2023 – per le Stazioni Appaltanti

Il nuovo codice appalti o più correttamente “codice dei contratti pubblici” – il D.Lgs 36/2023 –  è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2023 e dal primo aprile 2023 ha sostituito il D.Lgs 50/2016.

Le disposizioni del codice hanno acquisito efficacia a partire dal primo luglio 2023.

Il corso illustra le disposizioni del nuovo Codice con l’obiettivo di fornire agli operatori il quadro delle novità introdotte e delle differenze con la disciplina precedente, soffermandosi sui cambiamenti normativi di maggiore impatto per le Stazioni Appaltanti.

Si otterrà una panoramica sintetica ma esaustiva delle principali modifiche al settore degli appalti pubblici analizzando il loro impatto sulla gestione operativa delle procedure di affidamento.

Il corso ha una durata di 4 ore ed è svolto interamente online, in modalità e-learning, permettendo ai partecipanti di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento per un anno dall’iscrizione.
Al termine verrà rilasciato l’attestato di partecipazione e saranno assegnati i crediti formativi in base all’ordine professionale di appartenenza.

Programma del corso

Nome Argomenti trattati Durata
Introduzione Premesse al corso 03
Modulo 1 La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici 90
Modulo 2 Il RUP di gara 40
Modulo 3 La semplificazione e l'affidamento sotto soglia 30
Modulo 4 Il controllo dei requisiti 30
Modulo 5 Il subappalto a cascata 40

Richiedi informazioni

    Potrebbe interessarti anche...

    Il nuovo codice dei contratti pubblici – Novità legislative per le stazioni appaltanti