Percorso formativo della durata di 4 ore per l’aggiornamento relativo alle ultime disposizioni in materia di sicurezza nelle manifestazioni pubbliche.

La gestione della sicurezza nelle manifestazioni pubbliche è un tema sul quale, soprattutto negli ultimi anni, l’attenzione è diventata sempre maggiore.

Dopo gli incidenti avvenuti a Torino nel corso della finale di Champions del 3 giugno 2017, la Circolare Gabrielli e le successive disposizioni normative hanno imposto un nuovo approccio nella gestione delle emergenze durante tutti gli eventi con presenza di pubblico. Queste prescrizioni hanno impatto sia sulle piccole che sulle grandi manifestazioni.

Il corso focalizza l’attenzione sugli elementi teorici e pratici per effettuare la valutazione dei rischi dell’evento in relazione alla location e per effettuare la pianificazione della manifestazione, della Security e della Safety, alla luce delle più recenti disposizioni normative, tenendo anche conto degli aspetti procedurali necessari per le domande di autorizzazione agli Enti preposti.

Il corso ha una durata di 4 ore ed è svolto interamente online, in modalità e-learning, permettendo ai partecipanti di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento per un anno dall’iscrizione.
Al termine del corso, verrò rilasciato l’attestato di partecipazione.

Programma del corso

Nome Argomenti trattati
1 Manifestazioni di pubblico spettacolo, sportive, a carattere temporaneo e all’aperto: indicazioni procedurali e autorizzative, soggetti istituzionali coinvolti, normativa correlata
2 Misure di safety e di security: applicazione delle direttive, organizzazione del sistema di vigilanza e sicurezza, successivo approccio flessibile alla gestione del rischio
3 Capitolo V.15 sulle attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico
4 Semplificazioni per la realizzazione di spettacoli dal vivo
5 Compiti dei soggetti preposti alla tutela dell’ordine pubblico e del sistema nazionale di Protezione Civile
6 Predisposizione e gestione dei Piani di Emergenza ed Evacuazione
7 Organizzazione e assistenza sanitaria negli eventi e nelle manifestazioni programmate

Docenti

Ing. Emiliano Castricini

Ingegnere con oltre 20 anni di esperienza nel settore civile, ambientale e industriale. Attualmente, opera come libero professionista presso lo Studio Castricini, dove si occupa di progettazione, direzione lavori e consulenza in vari ambiti, tra cui sicurezza sul […]

Richiedi informazioni

    Potrebbe interessarti anche...

    Sicurezza nelle manifestazioni pubbliche