Il corso mira a preparare i professionisti in modo da renderli autonomi ad operare su un progetto BIM; durante il corso, infatti, saranno introdotte le basi per la gestione di Autodesk Revit, prodotto leader nello sviluppo dei modelli BIM.
Si imparerà ad avere il controllo geometrico e quantitativo globale del progetto, creando e modificando un modello dinamico costantemente aggiornabile, compatibile ed integrabili con le altre discipline della progettazione BIM e con altri software di progettazione.
Verranno affrontati i principali passaggi della modellazione architettonica di tutti i più tipici componenti di costruzione, la gestione ed organizzazione di tutte le viste di progetto, la generazione di abachi, di viste tematiche e di dettagli costruttivi, fino a comprendere i principali concetti della pubblicazione degli elaborati.
Verranno inoltre illustrati i passaggi nodali per la creazione e personalizzazione delle Famiglie Caricabili, con personalizzazione della grafica di rappresentazione alle differenti scale e livelli di dettagli.
Nome | Argomenti trattati |
---|---|
Introduzione |
|
Nome | Argomenti trattati |
Elementi architettonici di base |
|
Nome | Argomenti trattati |
Modellazione degli elementi |
|
Nome | Argomenti trattati |
Viste di progetto |
|
Nome | Argomenti trattati |
Completamento delle tavole |
|
Nome | Argomenti trattati |
Gestione di fasi e varianti di progetto - introduzione |
|