Corso approfondito  imparare a sviluppare progetti BIM in Archicad e prepararsi all'esame di certificazione ICMQ.
Presentazione del Corso:

Corso rivolto a tutti i professionisti che vogliono certificarsi nella qualifica di BIM Specialist – Architettura, per prepararsi in maniera ottimale ad affrontare l’esame nazionale ICMQ ed abilitarsi secondo la norma UNI 11337-7 imparando a sviluppare progetti BIM in Archicad.

Le lezioni si articolano in momenti teorici e dimostrativi alternati a sperimentazioni in aula, seguendo un percorso graduale che parte familiarizzazione con l’interfaccia utente, fino ad arrivare all’approfondimento delle nozioni necessarie per migliorare la produttività ed il contenuto informativo dei disegni.
Gli argomenti trattati e le annesse esercitazioni sono mirati all’acquisizione della metodologia fondamentale per la creazione, la gestione e la stampa di file di disegno bidimensionale per affrontare poi la successiva fase di generazione di superfici e modelli 3d.

Programma del Corso:

Nome Argomenti trattati
Cos’è la metodologia BIM in Archicad
  • Esplorare un progetto
  • Navigare un progetto in 2D e in 3D
  • Utilizzo delle funzioni base
  • Creare un nuovo progetto
  • Navigazione e altezza piano
  • Creazione e modifica di: Muri, solaio, falda, Curtain Wall
  • Posizionamento oggetti e terreno
Nome Argomenti trattati
Gestione e organizzazione della documentazione
  • Strategia di lavoro con i DWG
  • Lavorare con le informazioni del modello
  • Tecniche di creazione dei dettagli costruttivi
  • Tecniche di creazione delle piante del controsoffitto
  • Tecniche di creazione della pianta del sito
  • Gestione delle revisioni
  • Gestione del nome del fil
Nome Argomenti trattati
Oggetti BIM
  • Gestione e organizzazione della Libreria di Archicad
  • Sistemi di creazione degli oggetti BIM
  • Sviluppo degli oggetti tramite il Library Part Maker
Nome Argomenti trattati
Open BIM con Archicad
  • Preparare il modello per la collaborazione
  • Gestore Progetto IFC
  • Esportazione Modello IFC
  • Importazione Modello IFC
  • Controllo e coordinamento del modello
Nome Argomenti trattati
Normativa
  • UNI 11337:2017 – UNI EN ISO 19650
  • Concetti e principi
  • Processi di interoperabilità
  • ACDAT Ambiente condivisione
  • ISO 16739
  • Specifica delle classi IFC
  • Evoluzione Normativa dalla direttiva Europea 2014/23-24-25/UE al D.Lgs 36/2023
  • Cenni di Project Management
  • UNI ISO 21500:2013 – UNI 11648

Richiedi informazioni

    Potrebbe interessarti anche...

    GRAPHISOFT ARCHICAD – Livello BASE