La professione del geologo, come tutte le professioni tecniche, richiede un costante aggiornamento professionale continuo (APC). In Italia esiste un vero e proprio obbligo formativo: ogni geologo iscritto all’albo deve conseguire un certo numero di Crediti Formativi Professionali (CFP) entro precisi intervalli di tempo, pena sanzioni disciplinari. Ignorare la formazione continua non è un’opzione praticabile – non solo per evitare provvedimenti dall’Ordine, ma anche per rimanere competitivi sul mercato e ampliare le proprie competenze. In questo articolo approfondito scoprirai le normative che regolano la formazione continua per geologi, l’importanza di mantenersi aggiornato per conservare l’iscrizione all’Albo, e soprattutto l’offerta formativa e-Train dedicata ai geologi: decine di corsi accreditati, un comodo abbonamento illimitato per ottenere tutti i CFP necessari, e numerosi vantaggi esclusivi pensati per i professionisti della geologia. Preparati a scoprire perché i corsi di formazione per geologi di e-Train sono la soluzione ideale per soddisfare gli obblighi formativi e far decollare la tua carriera.
Formazione continua per geologi: obbligo normativo e importanza dell’aggiornamento
Diventare geologo abilitato è solo il primo passo di un percorso professionale che richiede un aggiornamento costante. Dal 2014 la formazione continua è obbligatoria per tutti i geologi iscritti agli Ordini Regionali, in attuazione della riforma delle professioni introdotta dal D.P.R. 7 agosto 2012 n.137 (Formazione Continua Professionisti, ecco le Regole dei Geologi | Ediltecnico). Il Regolamento APC emanato dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) stabilisce che “ciascun periodo di APC ha durata triennale e ogni iscritto all’Albo Unico Nazionale deve conseguire 50 crediti tra il 1° gennaio del primo anno ed il 31 dicembre del terzo anno…” (Aggiornamento Professionale Continuo – Ordine dei Geologi del Lazio). In altre parole, ogni geologo deve accumulare almeno 50 CFP ogni tre anni per essere in regola.
Perché questo obbligo? La geologia è una disciplina in continua evoluzione – basti pensare alle nuove normative ambientali, ai software GIS e BIM sempre più avanzati, alle tecniche di mitigazione del dissesto idrogeologico o alle pratiche di climate proofing per la resilienza climatica. Mantenersi aggiornati significa offrire ai clienti competenze moderne e soluzioni al passo coi tempi. Al contrario, non adempiere all’obbligo formativo può avere conseguenze serie sulla carriera del geologo. Il Consiglio Nazionale Geologi, attraverso gli Ordini regionali, può infatti intraprendere azioni disciplinari: inizialmente un richiamo o avvertimento formale, ma in caso di mancato recupero dei crediti può arrivare a sospendere il professionista dall’esercizio della professione fino a quando non abbia colmato le lacune formative. Oltre alle sanzioni formali, trascurare i CFP comporta anche:
- Limitazioni professionali – Un geologo non in regola rischia di essere escluso da bandidi gara, incarichi pubblici o progetti importanti, poiché molte committenze richiedono professionisti aggiornati.
- Danni alla reputazione – Presentarsi sul mercato senza aggiornamento continuo può minare la fiducia di clienti e collaboratori. Al contrario, certificare la propria formazione dimostra impegno e professionalità.
- Perdita di opportunità – Le nuove competenze (ad esempio in ambito BIM, energie rinnovabili o sicurezza cantieri) aprono porte verso nuovi servizi da offrire. Restare indietro significa rinunciare a opportunità lavorative emergenti.
Come geologo professionista, dovresti quindi vedere la formazione continua non solo come un
obbligo burocratico, ma come un’opportunità di crescita. Ogni corso seguito non solo ti avvicina al totale di CFP richiesti, ma arricchisce il tuo bagaglio tecnico e ti consente di offrire prestazioni migliori. L’importante è scegliere bene dove formarsi, puntando su enti accreditati e su corsi utili e di qualità. Proprio qui entra in gioco e-Train: un partner formativo che ti permette di adempiere facilmente all’obbligo dei crediti, traendo il massimo beneficio per la tua carriera.
Corsi di formazione per geologi con crediti CFP: l’offerta e-Train
Per soddisfare le esigenze di aggiornamento dei professionisti, e-Train – Scuola Italiana di Alta Formazione ha sviluppato un’offerta specifica di corsi per geologi riconosciuti ai fini dei crediti formativi. E-Train è un ente di formazione accreditato presso i Consigli Nazionali delle professioni tecniche (Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali) e in particolare accreditato dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG). Ciò significa che i corsi e-Train rilasciano CFP validi per il mantenimento dell’iscrizione all’Albo dei Geologi (E-Train | Scuola Italiana di Alta Formazione Professionale). Frequentando un corso e-Train, otterrai un attestato ufficiale con l’indicazione dei crediti conseguiti, pienamente riconosciuti dal tuo Ordine. In molti casi l’assegnazione dei crediti è automatica e immediata: essendo e-Train un soggetto autorizzato, non dovrai preoccuparti di lunghe pratiche di autocertificazione – i crediti vengono garantiti e registrati secondo le procedure stabilite dal CNG.
Modalità di erogazione flessibili (e-learning, aula, webinar)
L’offerta formativa e-Train per geologi si distingue per la grande flessibilità. Puoi scegliere la modalità di formazione più adatta alle tue esigenze tra:
- E-learning (asincrono): corsi online disponibili su piattaforma dedicata, da seguire quando e dove vuoi, 24/7. Questa modalità ti permette di conciliare facilmente lo studio con l’attività lavorativa, procedendo con i tuoi tempi. Video-lezioni, slide e materiali didattici sono accessibili h24 e puoi interrompere e riprendere il corso a piacimento. Ideale per chi ha bisogno di massima libertàoraria.
- Videoconferenza (FAD sincrona): webinar e aule virtuali in diretta, programmati in date e orari specifici. Interagisci in tempo reale con docenti e altri partecipanti comodamente da casa o dall’ufficio. È la soluzione perfetta se apprezzi poter fare domande live al formatore e avere un’esperienza più “aula” pur restando online.
- In aula (frontale): e-Train organizza anche corsi tradizionali in presenza, presso sedi attrezzate. Questa opzione è disponibile per alcuni corsi specialistici o abilitanti che richiedono attività pratiche o esami in sede (ad esempio esami finali di qualifiche). Le lezioni in aula ti permettono di creare networking diretto con colleghi e docenti. E-Train dispone di aule in diverse città e convenzioni con strutture ricettive (hotel) per rendere più agevole la partecipazione ai corsi dal vivo per chi viene da fuori.
Grazie a queste tre modalità, ogni geologo può trovare la formula formativa ideale: dall’e-learning self-service per chi ha orari imprevedibili, al webinar serale per chi preferisce la guida di un docente, fino al workshop in presenza per le attività più pratiche. Flessibilità è la parola d’ordine: la tua formazione si adatta ai tuoi impegni, non viceversa.
Abbonamento illimitato e-Train: tutti i corsi online per geologi a un prezzo fisso
Tra le soluzioni più apprezzate offerte da e-Train vi è l’Abbonamento corsi in E-Learning illimitato. Si tratta di un pacchetto all-you-can-learn pensato proprio per i professionisti che devono accumulare CFP in modo conveniente e senza pensieri. Con un unico pagamento annuale, ottieni:
- Accesso illimitato per 365 giorni a oltre 20 corsi online dell’area tecnica accreditati per geologi (oltre 500 ore di formazione disponibili on-demand).
- Possibilità di seguire tutti i corsi che vuoi, senza limiti di numero, durante l’anno di validità. Puoi quindi ottenere decine di CFP coprendo agilmente l’obiettivo triennale.
- Catalogo in continuo aggiornamento: l’abbonamento include anche l’accesso ai nuovi corsi pubblicati durante l’anno. Man mano che e-Train aggiunge corsi, questi diventano automaticamente disponibili per gli abbonati senza costi aggiuntivi.
- Attestati e CFP garantiti per ogni corso completato, esattamente come per l’acquisto singolo. Completando il corso online e superando il test finale, ricevi immediatamente l’attestato con i crediti maturati validi per il CNG.
- Nessun rinnovo automatico: massima trasparenza, l’abbonamento non si rinnova in automatico alla scadenza. Sarai tu a decidere se rinnovare di anno in anno in base alle tue necessità formative.
L’abbonamento illimitato e-Train ha un costo decisamente vantaggioso: appena €199 + IVA per un anno di formazione illimitata. Considerando che i corsi acquistati singolarmente possono costare da €50 a €200 ciascuno a seconda delle ore/crediti, con l’abbonamento hai un risparmio enorme e la libertà di ampliare le tue competenze a 360 gradi. Questa formula “tutto incluso” è l’ideale per i geologi che vogliono accumulare CFP senza doversi preoccupare di confrontare prezzi di ogni singolo corso o gestire più acquisti separati. Ti iscrivi una sola volta e hai subito a disposizione un ricco portafoglio di corsi da seguire al tuo ritmo durante l’anno.
Di seguito, una tabella riassuntiva dell’offerta e-Train pensata per i geologi:
Offerta e- Train per | Dettagli |
Ente | Sì – e-Train è autorizzato dal Consiglio Nazionale Geologi. I corsi rilasciano CFP |
Numero di corsi | Oltre 50 corsi accreditati per geologi in catalogo, di cui 20+ in e-learning (compresi nell’abbonamento) e altri in videoconferenza o aula. |
Modalità di | E-learning (online asincrono su piattaforma dedicata); Videoconferenza live; In |
Abbonamento | Sì – Accesso 12 mesi a tutti i corsi online area tecnica (500+ ore) a €199 + IVA. |
CFP per corso | Variabile in base al corso (da 2 fino a 50 CFP per singolo corso). Tutti validi per l’Albo Geologi. Esempio: corso sicurezza cantieri = 40 CFP Geologi. |
Attestati e gestione | Attestato di partecipazione rilasciato a fine corso. Crediti registrati automaticamente secondo le procedure CNG (niente burocrazia per il discente). |
Altri vantaggi | Docenti qualificati con esperienza. Piattaforma intuitiva. Costi trasparenti (nessun costo nascosto). Convenzioni hotel per corsi in aula. |
Catalogo corsi specialistici per geologi: temi e esempi
Uno dei punti di forza di e-Train è il suo catalogo formativo specialistico, pensato su misura per professionisti tecnici. In particolare, i corsi per geologi coprono tutte le principali aree di interesse della categoria, dall’ambito ambientale alla sicurezza nei cantieri, fino alle nuove tecnologie di progettazione. Ecco alcuni corsi e-Train più richiesti dai geologi, con i relativi temi e crediti:
- Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri – e-Train offre sia il corso abilitante da120 ore per conseguire la qualifica di Coordinatore della Sicurezza (obbligatoria per chi intende ricoprire questo ruolo ai sensi del D.Lgs. 81/2008), sia i corsi di aggiornamento quinquennale da 40 ore. Questi percorsi rilasciano un alto numero di CFP (fino a 40 CFP per i geologi) e sono fondamentali per chi opera in ambito di cantieri e sicurezza sul lavoro.
- Prevenzione Incendi – Corsi rivolti a chi vuole ottenere o mantenere l’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno (ex Legge 818) come tecnico antincendio. E-Train propone sia il Corso base di specializzazione in Prevenzione Incendi (120 ore, abilitante, riconosciuto dal Corpo VV.F.) sia i moduli di aggiornamento in prevenzione incendi per il mantenimento della qualifica. Un geologo che si specializza in prevenzione incendi può acquisire fino a 120 CFP con il corso base abilitante e circa 40 CFP con ciascun modulo di aggiornamento.
- BIM e software di progettazione – Il Building Information Modeling è sempre più utilizzato anche nella pianificazione territoriale e geotecnica. E-Train ha corsi BIM Specialist con Revit (base e avanzato) e corsi su software tecnici (es. SketchUp, GIS, ecc.), utili per ampliare le competenze digitali del geologo. Un corso BIM base in e-learning può rilasciare ad esempio 8 CFP geologi.
- Climate Proofing e sostenibilità – La resilienza delle infrastrutture ai cambiamenti climatici è un tema emergente. Il corso “Climate Proofing: verifica della resilienza al clima delle infrastrutture” offre competenze per integrare valutazioni climatiche nei progetti ed eroga circa 4 CFP. Altri corsi green includono “Gestione dei rifiuti speciali (ADR)”, “Mobilità sostenibile (Mobility Manager)” e moduli sul PNRR (es. principio DNSH – Do Not Significant Harm).
- Energia e Certificazione Energetica (APE) – Per i geologi che vogliono ampliare il proprio raggio d’azione nel campo energetico, sono disponibili corsi come “Titoli di efficienza energetica”, “Energy Manager e EGE” e moduli sull’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Ad esempio, un corso breve sulle comunità energetiche rinnovabili o sulla riqualificazione energetica vale circa 3-5 CFP, mentre percorsi più completi per diventare esperto in gestione dell’energia possono dare 40 CFP.
- Ambienteeterritorio – Numerosi corsi trattano aspetti ambientali di diretto interesse per i geologi. Si va dai corsi su VAS/VIA(ValutazioneAmbientaleStrategica e Valutazione ImpattoAmbientale), ai corsi su idrogeologia edissesto idrogeologico (es. “Misurecontro il dissesto idrogeologico eadattamento climatico”), fino a temi di geologia applicata. Ad esempio, un modulo sulle valutazioni di incidenza (VI) o sui CriteriAmbientali Minimi in edilizia può rilasciare 8-12 CFP per i geologi.
(Nota: l’offerta formativa è in costante evoluzione – nuovi corsi vengono aggiunti periodicamente per rispondere ai cambiamenti normativi e alle richieste dei professionisti. Ti consigliamo di consultare il catalogo aggiornato sul sito e-Train per l’elenco completo dei corsi CFP per geologi disponibili.)
Come vedi, con e-Train hai accesso a un catalogo ampio e specialistico, che copre tutte le competenze chiave per un geologo moderno: sicurezza, ambiente, energia, software, normativa e molto altro. Ogni corso è tenuto da docenti qualificati, con lunga esperienza pratica nel proprio settore – geologi senior, ingegneri, avvocati, funzionari pubblici a seconda dei temi – in modo da unire teoria e casi reali. Inoltre tutti i corsi sono aggiornati alle ultime norme vigenti, così da fornire informazioni subito spendibili nell’attività professionale.
Vantaggi di scegliere i corsi e-Train per geologi
Riassumiamo di seguito i vantaggi distintivi che rendono e-Train la scelta giusta per la tua formazione continua come geologo:
- Flessibilità totale nello studio: grazie alla piattaforma online puoi studiare quando vuoi e dove vuoi. Niente vincoli di orario: decidi tu se dedicare un’ora la sera, nel weekend o ritagliarti tempo tra un sopralluogo e l’altro. Anche i corsi in videoconferenza offrono più edizioni tra cui scegliere. In questo modo anche un geologo a tempo pieno può accumulare CFP senza sacrificare il lavoro.
- CFPgarantitiegestioneautomatica: essendo e-Train un ente accreditato CNG, i crediti formativiprofessionali sono assicurati. Al termine di ogni corso ricevi subito l’attestato valido per il tuo Ordine. Niente lungaggini burocratiche: e-Train si occupa di tutta la procedura di riconoscimento dei crediti secondo le linee guida nazionali. Tu dovrai solo conservare l’attestato ed eventualmente comunicarlo all’Ordine a fine triennio, ma senza rischio chei CFPnon vengano riconosciuti– la validità è ufficiale al 100%. Questa “certezza del risultato” ti fa risparmiare tempo e ti dà tranquillità nell’investire nella formazione.
- Abbonamento conveniente e costi trasparenti: l’Unlimited Learning di e-Train ti permette con un costo fisso annuale di seguire quanti corsi vuoi. Questo significa risparmiare sensibilmente rispetto all’acquisto separato di corsi singoli presso altri enti. Inoltre e-Train adotta una politica di prezzi chiari: per ogni corso il costo è pubblicato sul sito (IVA esclusa) e comprende tutto il necessario (accesso alla piattaforma, materiali, attestato finale). Nessuna sorpresa o costo nascosto – anche il pagamento dell’imposta di bollo sugli attestati, se prevista, viene gestito in modo trasparente. Investire nella tua formazione non è mai stato così sostenibile.
- Catalogo specialistico e in continuo aggiornamento: a differenza di piattaforme generaliste, e-Train è focalizzata su corsi tecnici di alto livello. Questo significa che troverai corsi mirati sulle esigenze dei geologi, spesso difficili da reperire altrove (es. corsi sul dissesto idrogeologico, geoingegneria, normativa ambientale specifica, ecc.). Il team e-Train aggiorna costantemente i programmi formativi in base alle nuove leggi e trend (si pensi alle recenti normative su CAM, PNRR, sostenibilità ambientale) per offrire contenuti sempre attuali. Non dovrai accontentarti di corsi obsoleti: con e-Train sei certo di ricevere formazione aggiornata al momento.
- Supporto e servizi aggiuntivi: scegliere e-Train significa anche poter contare su un servizio di assistenza disponibile e preparato. Hai dubbi su quale corso fa per te o su come ottenere i CFP? Lo staff e-Train ti guida nell’orientamento formativo e risponde a ogni domanda. Inoltre, per chi partecipa a corsi in aula, e-Train mette a disposizione convenzioni con strutture ricettive vicine alla sede del corso, così da ottenere tariffe scontate per il soggiorno. Questo è un vantaggio non da poco per i geologi che magari devono spostarsi per seguire corsi specialistici: l’ente ti facilita anche la logistica, oltre a fornirti la formazione. Un altro aspetto apprezzato è la possibilità di accedere a contenuti extra gratuiti (webinar introduttivi, eventi online, newsletter tecniche) riservati alla community e-Train, che ti permettono di rimanere aggiornato anche oltre i corsi acquistati.
In sintesi, e-Train offre tutto ciò di cui hai bisogno per la tua formazione professionale continua: qualità, comodità, riconoscimento ufficiale e attenzione al cliente. Questo si traduce in un’esperienza formativa efficace e senza stress, che ti consente di concentrarti sull’apprendimento senza preoccupazioni organizzative. Mentre tu accresci le tue competenze e collezioni CFP utili, e-Train lavora al tuo fianco occupandosi del resto.
FAQ – Domande frequenti sui corsi di formazione per geologi (CFP, iscrizione, abbonamento)
Di seguito trovi alcune risposte alle domande più frequenti riguardo ai corsi e-Train per geologi, la gestione dei crediti formativi e le modalità di iscrizione:
D: Come ci si iscrive ai corsi e-Train dedicati ai geologi?
R: Iscriversi ai corsi e-Train è semplice e veloce. Puoi consultare il catalogo sul sito ufficiale e selezionare il corso di tuo interesse. Nella pagina del corso troverai il pulsante “Acquista” (per i corsi singoli) o “Abbonati” (per l’abbonamento illimitato). Ti verrà richiesto di registrare un account (se non l’hai già) fornendo i tuoi dati. Dopo il pagamento online sicuro (con carta di credito, bonifico o altri metodi accettati), riceverai le credenziali e le istruzioni per accedere immediatamente al corso sulla piattaforma e-Train. In caso di corsi in videoconferenza o in aula con date specifiche, dopo l’iscrizione riceverai via email tutti i dettagli logistici (link alla virtual classroom, indirizzo della sede, calendario, etc.). Nota: se hai bisogno di assistenza nella procedura di iscrizione, puoi sempre contattare lo staff e-Train che ti guiderà passo passo.
D: Quanti CFP mi servono e come funzionano per i geologi?
R: Come stabilito dal regolamento nazionale, ogni geologo deve ottenere almeno 50 CFP in un triennio per assolvere l’obbligo formativo (Aggiornamento Professionale Continuo – Ordine dei Geologi del Lazio). Idealmente, si dovrebbero distribuire i crediti su base annuale (circa 16-17 CFP all’anno), ma è possibile anche recuperarli concentrandosi in uno o due anni del triennio, purché entro la scadenza. Per i neoiscritti all’Albo, nel primo triennio sono richiesti almeno 8 CFP in materie deontologiche (etica e normativa professionale) – e-Train eroga corsi validi anche per queste tematiche obbligatorie. Frequentando i corsi e-Train, i CFP indicati per ogni corso ti verranno assegnati al completamento: dovrai solo conservare l’attestato ricevuto. Se il tuo Ordine regionale lo prevede, potrai comunicarlo tramite la piattaforma dedicata (alcuni Ordini hanno un’area riservata dove caricare gli attestati o verificano direttamente i crediti erogati dall’ente formatore). In generale, i crediti formativi ottenuti con e-Train sono già riconosciuti, quindi non dovrai chiedere ulteriori validazioni. Ricorda che a fine triennio dovrai presentare al tuo Ordine un’autodichiarazione dell’APC svolto allegando gli attestati dei corsi seguiti: in questo modo l’Ordine certificherà ufficialmente il raggiungimento dei 50 CFP necessari. Con e-Train avrai la
tranquillità di possedere tutte le pezze giustificative in regola.
D: Che cos’è l’abbonamento illimitato e-Train e quali vantaggi offre?
R: L’Abbonamento corsi in E-Learning illimitato è una formula pensata per i professionisti che intendono seguire più corsi durante l’anno. Sottoscrivendo l’abbonamento, con un unico pagamento di €199 + IVA, ottieni per 12 mesi l’accesso libero a tutti i corsi online (modalità e-learning asincrona) dell’area tecnica accreditati per geologi, ingegneri, architetti, etc. I vantaggi principali sono la convenienza economica – puoi frequentare anche l’intero catalogo dei 20+ corsi compresi senza pagare nulla in più – e la flessibilità – hai un intero anno per organizzare lo studio dei vari corsi secondo i tuoi ritmi. È la soluzione ideale se devi accumulare molti CFP (magari sei vicino a fine triennio e sei indietro con i crediti) o se semplicemente sei curioso di approfondire tanti argomenti differenti. L’abbonamento non si rinnova automaticamente, quindi decidi tu alla scadenza se rinnovarlo per un altro anno. Considera che anche dopo la scadenza manterrai gli attestati dei corsi completati durante il periodo di validità. In sostanza, con un piccolo investimento hai formazione continua assicurata per un anno intero, senza pensieri di budget ogni volta che esce un nuovo corso interessante.
D: In che modalità si svolgono i corsi e-Train per geologi? Sono tutti online?
R: La maggior parte dei corsi e-Train fruibili dai geologi è erogata online, ma in forme diverse. Gran parte dei corsi sono in e-learning asincrono: ciò significa che una volta iscritto puoi accedere ai moduli video e ai materiali in qualsiasi momento, senza lezioni in diretta. Questi corsi non hanno orari prestabiliti, dunque li segui secondo la tua disponibilità. Alcuni corsi, specialmente quelli abilitanti o di aggiornamento normativo, possono essere offerti in videoconferenza sincrona (webinar live): in tal caso vi sono date e orari fissati, in cui ti colleghi a un’aula virtuale e segui la lezione in diretta insieme ad altri partecipanti, con possibilità di interagire col docente. La modalità webinar viene usata ad esempio per moduli di aggiornamento in materia di sicurezza o normative dove è utile avere un confronto diretto. Infine, e-Train propone anche qualche corso in aula fisica: tipicamente per percorsi molto pratici (es. esercitazioni di campo, corsi con esame pratico finale) oppure su richiesta di aziende/enti. Tuttavia, per la comodità dei discenti su tutto il territorio, quasi tutti i corsi per geologi sono disponibili in modalità telematica. Sul sito di e-Train ogni corso ha chiara indicazione della modalità: E-learning, Videoconferenza o In aula. Puoi quindi scegliere liberamente in base alle tue preferenze. In ogni caso, indipendentemente dalla modalità, i CFP riconosciuti e la qualità didattica sono gli stessi, perché i programmi sono accreditati dal CNG a prescindere dalla forma di erogazione.
D: E-Train è davvero accreditato dal Consiglio Nazionale Geologi? I crediti sono validi su tutto il territorio?
R: Assolutamente sì. E-Train è un ente formatore autorizzato ufficialmente dal Consiglio Nazionale dei Geologi (oltre che da altri Consigli Nazionali di professioni tecniche). Questo accreditamento vale a livello nazionale, quindi i crediti formativi (CFP) rilasciati sono validi su tutto il territorio italiano per tutti gli Ordini Regionali dei Geologi. Potrai far valere i CFP acquisiti con e-Train in qualsiasi Regione in cui tu sia iscritto all’albo. Inoltre, e-Train compare negli elenchi dei provider formativi riconosciuti: ciò garantisce che i suoi corsi hanno superato un processo di valutazione qualitativa e che rispettano gli standard richiesti (durata, programma, qualifiche dei docenti, verifica dell’apprendimento, archiviazione delle presenze, etc.). In pratica, seguendo un corso e-Train hai la stessa validità – anzi, in molti casi una maggiore comodità – rispetto a seguire un corso organizzato direttamente dal tuo Ordine o da altri enti locali. Puoi quindi iscriverti con fiducia: i CFP che otterrai saranno regolarmente conteggiati ai fini dell’aggiornamento triennale obbligatorio.
Conclusione: investi sul tuo futuro professionale con e-Train
Il panorama normativo dei corsi di formazione per geologi può sembrare impegnativo, ma con il partner giusto diventa un percorso naturale di crescita. E-Train, con la sua esperienza e la sua offerta formativa mirata, ti mette a disposizione tutti gli strumenti per eccellere nella formazione continua: corsi accreditati CNG, flessibilità di fruizione, un ricco catalogo specialistico e soluzioni convenienti come l’abbonamento illimitato. Non lasciare che una scadenza di crediti o la routine quotidiana intralcino la tua carriera: anticipa le esigenze formative e trasforma l’obbligo dei CFP in un’opportunità per ampliare le tue competenze e distinguerti nel mercato.
Se sei un geologo determinato a restare al passo e a non farti mai trovare impreparato, e-Train è il tuo alleato ideale. Visita il nostro sito ufficiale per scoprire nel dettaglio i corsi disponibili e le promozioni attive, oppure contattaci subito per ricevere consulenza personalizzata sulla tua formazione. Con e-Train potrai accumulare i tuoi crediti in modo semplice, efficace e senza stress, dedicando energie a ciò che conta davvero: la tua crescita professionale.
Non aspettare oltre – investi su te stesso oggi stesso. Iscriviti ai corsi e-Train per geologi e assicurati un futuro ricco di successo e competenza nel mondo della geologia! (E-Train | Scuola Italiana di Alta Formazione Professionale) (Aggiornamento Professionale Continuo – Ordine dei Geologi del Lazio)
Investi sul tuo futuro professionale con e-Train
Il panorama normativo dei corsi di formazione per geologi può sembrare impegnativo, ma con il partner giusto diventa un percorso naturale di crescita. E-Train, con la sua esperienza e la sua offerta formativa mirata, ti mette a disposizione tutti gli strumenti per eccellere nella formazione continua: corsi accreditati CNG, flessibilità di fruizione, un ricco catalogo specialistico e soluzioni convenienti come l’abbonamento illimitato. Non lasciare che una scadenza di crediti o la routine quotidiana intralcino la tua carriera: anticipa le esigenze formative e trasforma l’obbligo dei CFP in un’opportunità per ampliare le tue competenze e distinguerti nel mercato.
Se sei un geologo determinato a restare al passo e a non farti mai trovare impreparato, e-Train è il tuo alleato ideale. Visita il nostro sito ufficiale per scoprire nel dettaglio i corsi disponibili e le promozioni attive, oppure contattaci subito per ricevere consulenza personalizzata sulla tua formazione. Con e-Train potrai accumulare i tuoi crediti in modo semplice, efficace e senza stress, dedicando energie a ciò che conta davvero: la tua crescita professionale.
Non aspettare oltre – investi su te stesso oggi stesso. Iscriviti ai corsi e-Train per geologi e assicurati un futuro ricco di successo e competenza nel mondo della geologia! (E-Train | Scuola Italiana di Alta Formazione Professionale) (Aggiornamento Professionale Continuo – Ordine dei Geologi del Lazio)