Il Corso di Studio in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67) ha durata biennale e prevede l’acquisizione di 120 CFU. Il percorso è offerto dal Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita dell’Università Telematica San Raffaele Roma ed è erogato in modalità prevalentemente a distanza, in lingua italiana.
Il corso si propone di formare professionisti qualificati nel campo delle attività motorie preventive e adattate, con competenze avanzate per operare nel settore della prevenzione, della rieducazione funzionale e della promozione della salute attraverso l’attività motoria. L’obiettivo è fornire una preparazione completa e multidisciplinare, capace di integrare le conoscenze scientifiche di base con competenze pratiche e specialistiche necessarie per progettare, sviluppare e gestire programmi motori mirati su diverse fasce d’età, generi e condizioni di salute, incluse disabilità organiche e motorie. Particolare attenzione è rivolta al ruolo dell’attività motoria come strumento efficace per la prevenzione delle patologie, il recupero funzionale e l’integrazione sociale, con un approccio sensibile al contesto culturale e sociale in cui si opera.
Il corso forma professionisti specializzati nell’utilizzo del movimento come strumento
Preventivo, per ridurre l’insorgenza di malattie e promuovere stili di vita sani;
Adattato, per intervenire su persone con disabilità, decadimento motorio o malattie croniche;
Educativo, per favorire il benessere fisico, psichico e sociale e l’inclusione di individui con diverse abilità.
SCARICA IL PIANO DI STUDI LM-67