Il Corso di Laurea in Scienze Giuridiche propone una formazione dall’ approccio interdisciplinare volto ad affrontare e risolvere problemi tecnico-giuridici connessi alla direzione e alla gestione dell’impresa anche attraverso l’integrazione di discipline economiche.
Più in particolare, lo scopo del corso di studio è quello di formare persone professionalmente adatte alla complessità degli ambienti organizzativi di piccole e medie dimensioni che impongono il rispetto di una versatile ed eterogenea serie di obblighi giuridici, dai tradizionali obblighi societari e concorsuali, ai doveri in materia ambientale, lavoristica e previdenziale fino alle prescrizioni in campo amministrativo.
Il mercato ricerca una figura professionale che sia in grado di conoscere la normativa applicabile direttamente alle imprese, seguirne l’evoluzione, individuarne gli specifici obblighi e segnalare all’imprenditore i rischi che possono derivarne.
L’ obiettivo formativo prioritario è quello di assicurare ai laureati un’adeguata padronanza del ragionamento e del metodo giuridico attraverso l’acquisizione delle competenze giuridiche di base e caratterizzanti, specificamente focalizzate sulla dimensione applicativa della vita di impresa.
Il Piano di studi del Corso di Laurea prevede i seguenti indirizzi:
La laureata e il laureato potranno dunque orientare il proprio percorso formativo scegliendo tra i diversi curricula disciplinari, così da allineare le richieste dal contesto lavorativo di riferimento con quelle del profilo professionale maturato.
SCARICA IL PIANO DI L-14