Valido ai fini dell'aggiornamento professionale dei Tecnici Competenti in Acustica i sensi D.Lgs 42/2017 – 4 crediti ENTECA

Corso di aggiornamento di 4 ore, conforme al D.Lgs 42/2017,per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco professionale ENTECA e per adempiere agli obblighi di aggiornamento quinquennale.

Questo corso di aggiornamento, autorizzato dalla Regione Marche, approfondirà la teoria e le applicazioni dell’acustica degli ambienti confinati, trattando la determinazione del campo sonoro e le metodologie di misura delle grandezze acustiche.

🔎 Argomenti trattati:
Acustica degli ambienti confinati: il comportamento del suono all’interno di spazi chiusi, sia di piccole che di grandi dimensioni.
Determinazione del campo sonoro: analisi delle caratteristiche della propagazione del suono in ambienti interni.
• Metodologie di misura: strumenti e tecniche per la valutazione delle grandezze acustiche rilevanti, con focus su parametri fondamentali per l’analisi acustica.

Svolto in videoconferenza sincrona con interazione diretta tra docenti e partecipanti , il percorso formativo è pensato per professionisti e tecnici che operano nel campo dell’acustica e desiderano approfondire tematiche fondamentali per la progettazione e il collaudo delle barriere acustiche.

📩 Come iscriversi?
Compila la scheda di iscrizione e inviala via email a info@e-train.it, allegando un documento di identità.

Per maggiori informazioni compila il form in basso.

Docenti

Prof.ssa Arianna Astolfi

"Prof.ssa Arianna Astolfi È vice presidente dell’European Acoustical Association ed è autrice di oltre cento pubblicazioni a carattere scientifico e di due brevetti nazionali. É nel comitato editoriale delle riviste Applied Acoustics, Frontiers in Built Environment Building Acoustics […]

Richiedi informazioni

    Potrebbe interessarti anche...

    Room Acoustics – Theory and applications