Espandere il proprio ambito professionale – La certificazione di Tecnico Competente in Acustica ti apre opportunità in settori come edilizia, infrastrutture, sicurezza sul lavoro e consulenza ambientale.
Collaborare con studi e imprese – Le aziende edili e gli studi professionali cercano figure con competenze acustiche per migliorare i loro progetti. Con questa qualifica, puoi attrarre nuove collaborazioni e ampliare il tuo network.
Rendere i progetti più efficienti – La progettazione acustica è cruciale per evitare interventi correttivi costosi in fase di realizzazione. Con queste competenze, puoi integrare soluzioni acustiche sin dalla fase di progettazione.
Accedere a incarichi pubblici e privati – Molti bandi e appalti richiedono figure qualificate in acustica. Essere un Tecnico Competente in Acustica ti permette di partecipare a più gare e ampliare il tuo portafoglio clienti.
Differenziarsi dalla concorrenza – Essere anche un Tecnico Competente in Acustica ti permette di offrire un servizio più completo e di distinguerti nel mercato dell’architettura e del design sostenibile.
Specializzarsi in un campo tecnico richiesto – La consulenza acustica è un settore in crescita, con forte richiesta di professionisti certificati. Questo corso ti permette di entrare in un mercato con meno concorrenza rispetto ad altre specializzazioni.
Valorizzare la qualità degli ambienti – Il comfort acustico è un fattore chiave nella progettazione di edifici residenziali, uffici e spazi pubblici. Con questa competenza, potrai progettare spazi più vivibili e migliorare il benessere degli occupanti.
Rispondere ai requisiti normativi – Le normative acustiche diventano sempre più stringenti, soprattutto per la certificazione energetica e il rispetto dei limiti di rumore. Acquisire questa specializzazione ti evita problemi legali e migliora il valore dei tuoi progetti.
Il corso riconosce 180 crediti formativi (CNI) e 30 crediti (CNAPPC), contribuendo all’aggiornamento professionale continuo.
Il Tecnico Competente in Acustica Ambientale è una figura istituita dalla Legge 447/1995, abilitata a effettuare misurazioni, verificare il rispetto dei limiti normativi, redigere piani di risanamento acustico e svolgere attività di controllo.
Il corso fornisce le competenze avanzate necessarie per operare nel settore dell’acustica applicata a livello nazionale. Superato l’esame finale, sarà possibile iscriversi all’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (ENTECA).
Strutturato secondo il D.Lgs. 42/2017, il programma prevede 180 ore di formazione suddivise in moduli teorici e pratici, con uso di software e strumentazione professionale.
Esame e Qualifica
L’esame finale si articola in:
Prova scritta – verifica delle conoscenze teoriche
Prova pratica – relazione tecnica sulle esercitazioni svolte
Prova orale – discussione delle relazioni e valutazione delle competenze
l corso è rivolto a tutti coloro che, in possesso dei requisiti di cui all’allegato 2 parte A del D.Lgs. 17 Febbraio 2017 n.42, desiderano iscriversi all’Elenco Nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (ENTECA), e lavorare come professionisti nel campo dell’acustica applicata.
Diventerai un professionista capace di integrare le soluzioni acustiche nella progettazione, migliorando il comfort abitativo e la qualità degli spazi.
Farai consulenze specializzate per studi di architettura, imprese edili e privati che vogliono edifici certificati dal punto di vista acustico.
Sarai più competitivo nel mercato dell’architettura sostenibile e del design sonoro, potendo offrire servizi aggiuntivi rispetto ai tuoi concorrenti.
Farai parte di un settore tecnico specializzato, con possibilità di lavorare su grandi opere (infrastrutture, urbanistica, acustica industriale).
In pratica:
🔹 Potrai firmare perizie e valutazioni acustiche, diventando un punto di riferimento per le certificazioni obbligatorie.
🔹 Potrai collaborare con imprese per garantire che le costruzioni rispettino i parametri di isolamento e fonoassorbenza.
🔹 Potrai gestire direttamente la progettazione acustica di scuole, ospedali, uffici e residenze, migliorando la vivibilità degli ambienti.
🔹 Potrai partecipare a bandi pubblici e appalti che richiedono una figura specializzata in acustica.
🔹 Potrai svolgere consulenze per aziende che devono rispettare le normative sul rumore nei luoghi di lavoro.
🔹 Potrai lavorare nel settore delle infrastrutture (strade, ferrovie, aeroporti), progettando soluzioni per ridurre l’inquinamento acustico.
Formazione ai prezzi più vantaggiosi sul mercato
Riconoscimento Ufficiale
Struttura Didattica Completa
Copertura Territoriale (E-Train offre il corso in diverse sedi a livello nazionale) e Crediti Formativi Professionali.