La gestione di una struttura ricettiva come un B&B, richiede la conoscenza e l’applicazione della normativa vigente per questo settore: uno degli aspetti importanti da considerare è la certificazione HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points), un sistema di gestione della sicurezza alimentare necessaria alla prevenzione dei rischi sanitari associati all’alimentazione.
I titolari dei B&B, in base alla Regione italiana di riferimento, sono tenuti alla frequenza di un corso concernente la disciplina igienico sanitaria in materia di somministrazione di alimenti e bevande nel rispetto della pertinente normativa statale ed europea HACCP.
Argomenti trattati |
---|
NORMATIVA:
RISCHI MICROBIOLOGICI:
PROCEDURE DI PULIZIA, SANIFICAZIONE E COSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI:
|