Corso di approfondimento di 1 ora per un'analisi chiara e dettagliata degli obblighi e delle responsabilità derivanti dall’introduzione della patente a crediti nel settore edilizio.

Descrizione del corso:
Il Decreto Legislativo 19/2024 introduce una serie di novità significative nel settore edilizio, in particolare riguardo l’istituzione della patente a crediti dell’edilizia che mira a rendere più trasparente e tracciabile il sistema di assegnazione dei crediti nel settore edilizio. Si tratta di un nuovo sistema di certificazione che si applica agli operatori del settore, come imprese, professionisti e tecnici, al fine di garantire che gli interventi edilizi vengano eseguiti in modo conforme alle normative e agli standard previsti.

Il corso “Patente a Crediti dell’Edilizia” è un’opportunità unica per aggiornarsi sulle nuove disposizioni introdotte dal Decreto Legislativo 19/2024; il corso è infatti pensato per professionisti, imprese e operatori del settore che desiderano comprendere le novità normative e le implicazioni operative di questo nuovo sistema.

Obiettivi del corso:

• Approfondire il Decreto Legislativo 19/2024 sull’introduzione della patente a crediti nell’edilizia.
• Comprendere le principali normative riguardanti l’assegnazione, la decurtazione e il recupero dei crediti.
• Esplorare le modalità di domanda della patente e i contenuti essenziali del documento.
• Conoscere i nuovi obblighi e le scadenze per evitare sanzioni e garantire la conformità.
• Analizzare il procedimento cautelare, con particolare attenzione alla sospensione della patente a crediti.

Perché partecipare?
Questo corso fornisce un’analisi chiara e dettagliata degli obblighi e delle responsabilità derivanti dall’introduzione della patente a crediti nel settore edilizio. Con l’approfondimento delle normative, delle procedure e delle sanzioni, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per operare in conformità con le nuove disposizioni, riducendo rischi e problematiche legate al mancato rispetto delle scadenze e degli obblighi.

Modalità di erogazione:
Il corso è disponibile online in modalità e-learning, permettendo a ciascun partecipante di seguire le lezioni in base alla propria disponibilità, con un accesso immediato ai contenuti e la possibilità di studiare in autonomia.

 

Programma del corso

Nome Argomenti trattati
1 Introduzione: il nuovo obbligo
2 Legislazione e Campo di applicazione
3 Domanda di patente
4 La patente: i contenuti
5 I crediti: assegnazione, Decurtazione e Recupero
6 Procedimento cautelare: la sospensione

Docenti

Dott. Fabio di Bartolomeo

Imprenditore e consulente specializzato in Sicurezza e Igiene sul lavoro, con un focus su Cantieri, Aziende, Pubbliche Amministrazioni e Food & Beverage. Fondatore del "Sistema Struttura Sicura", ha sviluppato soluzioni innovative per risolvere definitivamente le problematiche normative, igienico-sanitarie […]

Richiedi informazioni


    Potrebbe interessarti anche...

    Patente a crediti dell’edilizia – Norme, obblighi, scadenza, sanzioni