Mantieni la tua abilitazione in prevenzione incendi con un corso rapido, efficace e riconosciuto.
Compila il form in basso per richiedere info!
Corso accreditato di aggiornamento in prevenzione incendi
Sei un professionista iscritto agli elenchi del Ministero dell’Interno, esperto in campo antincendio?

Per mantenere la tua iscrizione è obbligatorio frequentare un corso di aggiornamento ogni 5 anni.

(Il decreto ministeriale del 5 agosto 2011 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento per i tecnici iscritti nelle liste del Ministero dell’Interno come esperti in campo antincendio. Questo obbligo richiede che i professionisti conseguano 40 ore di formazione ogni 5 anni.)

 

Organizzato dall’ordine degli Architetti di Forlì, in videoconferenza sincrona, con docenti qualificati e un programma sempre aggiornato alle ultime normative.

Corso autorizzato dalla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco


Crediti formativi professionali


Massima flessibilità: segui le lezioni online, ovunque tu sia


Formazione conveniente!

Costo per singolo modulo: 80,00 €

Costo totale del corso, 5 moduli, 320,00 € invece di 400,00 €

(i corsi proposti, svolti in videoconferenza sincrona, sono tutti autorizzati dalla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco e trattano argomenti che rientrano nelle normative specificate; questo assicura che i corsi siano validi ai fini dell’aggiornamento obbligatorio)

 

Prossima sessione: 10 marzo 2025

Anche se in videoconferenza, i posti sono limitati.

Chiedi informazioni ora e assicurati il tuo aggiornamento.

Corso A1

Argomenti trattati Durata

Introduzione al Codice di Prevenzione Incendi
Il D. Lgs. 139/2016
Progettazione della sicurezza antincendio dei sistemi di accumulo di energia elettrica fissi e mobili che utilizzano tecnologie agli ioni di litio.

4 h
Argomenti trattati Durata

Codice di Prevenzione Incendi:

SEZIONE S – STRATEGIA ANTINCENDIO

S1 – Reazione al fuoco
S2 – Resistenza al fuoco

4 h

CORSO A2

Argomenti trattati Durata

Codice di Prevenzione Incendi:

SEZIONE S – STRATEGIA ANTINCENDIO

S3 – Compartimentazione
S4 – Esodo

4 h
Argomenti trattati Durata

Codice di Prevenzione Incendi:

SEZIONE S – STRATEGIA ANTINCENDIO

S5 – Gestione della sicurezza antincendio
S6 – Controllo dell’incendio
S7 – Rivelazione ed allarme

4 h

CORSO A3

Argomenti trattati Durata

Codice prevenzione incendi:

RTO – S10 – Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizi RTV – V2 – Aree a rischio per atmosfere esplosive

4 h
Argomenti trattati Durata

Le procedure di Prevenzione Incendi, modulistica di Prevenzione Incendi.
Documentazione da allegare alle istanze di segnalazioni di Prevenzione Incendi.
Esempi di certificazioni e dichiarazioni da allagare alle istanze.
La responsabilità dei Professionisti

4 h

CORSO A4

Argomenti trattati Durata

Codice di Prevenzione Incendi:
Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio.
Scenari di incendio per la progettazione prestazionale. Salvaguardia della vita con la progettazione prestazionale (Capitolo M1 – Capitolo M2 – Capitolo M3)

4 h
Argomenti trattati Durata

Valutazione dei rischi di incendio e individuazione dei profili di rischio
D.M. 01/09/2021
D.M. 02/09/2021
D.M. 03/09/2021

4 h

CORSO A5

Argomenti trattati Durata

Codice di Prevenzione Incendi: panoramica sulle Regole Tecniche Verticali (RTV)
Gli edifici di civile abitazione e la prevenzione incendi
Le due Regole Tecniche Verticali V10 (D.M. 10/07/2020) e V12 (D.M. 14/10/2021) in applicazione al Codice (D.M. 03/08/2015).

4 h
Argomenti trattati Durata

Regole Verticali V1 e V2 – ATEX (Esempi)

4 h

Richiedi informazioni


    Potrebbe interessarti anche...

    Corsi di Aggiornamento in Prevenzione Incendi – Finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi ministeriali