Valido ai fini dell'aggiornamento professionale dei Tecnici Competenti in Acustica i sensi D.Lgs 42/2017 – 4 crediti ENTECA

Corso di aggiornamento di 4 ore, conforme al D.Lgs 42/2017,per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco professionale ENTECA e per adempiere agli obblighi di aggiornamento quinquennale.

Il livello differenziale è spesso un aspetto critico nella verifica dei limiti di legge, e la sua applicazione può risultare complessa a causa di interpretazioni diverse e difficoltà nella misurazione.
Il corso offre un approfondimento sul livello differenziale di immissione, analizzandone la definizione normativa, le metodologie di misurazione e i riferimenti legislativi di settore.
Verranno esaminati i principali criteri di applicazione, le interpretazioni ministeriali e le difficoltà legate alla misurazione e alla valutazione dell’incertezza.

🔎 Argomenti trattati:
Definizione del livello differenziale: DPCM 14/11/97 e DM 16/03/98
Applicazione del criterio differenziale: DM 11/12/96, Circolare 6 settembre 2004
Modalità di misurazione e applicazione dei fattori correttivi
• Impatto acustico e clima acustico
• Valutazione dell’incertezza e analisi delle criticità

Svolto in videoconferenza sincrona con interazione diretta tra docenti e partecipanti , il percorso formativo è pensato per professionisti e tecnici che operano nel campo dell’acustica e desiderano approfondire tematiche fondamentali per la progettazione e il collaudo delle barriere acustiche.

📩 Come iscriversi?
Compila la scheda di iscrizione e inviala via email a info@e-train.it, allegando un documento di identità.

Per maggiori informazioni compila il form in basso.

Docenti

Dott.ssa Tatiana Samantha Moia

"Da più di 22 anni esercita nel settore dell'acustica, con elevata specializzazione nell’acustica ambientale, affrontando diverse tematiche quali ad esempio i piani di risanamento e le analisi previsionali di impatto acustico per innumerevoli tipologie di attività. Nell’ultimo decennio […]

Richiedi informazioni


    Potrebbe interessarti anche...

    Il livello differenziale di emissione – 4h