L’amministratore di condominio è una figura centrale nella gestione di un edificio, tanto da essere spesso il punto di riferimento per decine di famiglie, fornitori, tecnici e istituzioni. Ma come si diventa amministratore di condominio? Quale corso bisogna frequentare per essere in regola con la legge? E dove trovare un aggiornamento professionale serio e riconosciuto?
In questa guida completa analizziamo tutte le tappe del percorso per diventare amministratore di condominio, con un focus sui corsi abilitanti e di aggiornamento offerti da E-Train, ente di formazione accreditato a livello nazionale.
Chi è e cosa fa l’Amministratore di Condominio
L’amministratore di condominio è colui che gestisce le parti comuni di un edificio, ne cura la manutenzione, coordina gli interventi, amministra il bilancio condominiale e fa da tramite tra i condomini e il mondo esterno. Dalla riforma del condominio (Legge 220/2012), questa figura ha acquisito maggiore rilevanza e responsabilità, diventando un vero e proprio professionista della gestione immobiliare.
Tra i compiti principali troviamo:
- Redazione dei verbali e convocazione dell’assemblea condominiale
- Gestione dei fornitori e delle manutenzioni
- Tenuta dei registri contabili e del bilancio
- Applicazione del regolamento condominiale
- Adempimenti fiscali e normativi
Perché è necessario un corso per diventare amministratore di condominio
Chiunque voglia esercitare legalmente questa professione deve frequentare un corso per amministratore di condominio riconosciuto, in linea con quanto stabilito dal DM 140/2014. Senza un attestato valido non è possibile assumere incarichi, pena la nullità della nomina.
Inoltre, la stessa normativa prevede un aggiornamento obbligatorio annuale della durata minima di 15 ore. Questo significa che la formazione non è solo il punto di partenza, ma anche uno strumento di crescita costante.
Il corso abilitante E-Train per amministratore di condominio
Il Corso Amministratore di Condominio di E-Train è uno dei percorsi più completi e aggiornati disponibili in Italia. È conforme alla normativa vigente e si rivolge a chiunque voglia avviare una nuova carriera professionale, anche senza esperienza pregressa.
A chi è rivolto il corso
- Diplomati in cerca di una professione stabile
- Liberi professionisti che desiderano diversificare
- Tecnici del settore edilizio e immobiliare
- Chi vuole lavorare in autonomia gestendo condomini
Requisiti per accedere
- Maggiore età
- Diploma di scuola superiore
- Godimento dei diritti civili
- Nessuna condanna penale o interdizione
Cosa imparerai nel corso per amministratore di condominio
Il programma del corso E-Train è strutturato su più moduli, con un approccio multidisciplinare e pratico. Tra gli argomenti principali:
- Diritto condominiale e civile
- Contabilità e bilancio condominiale
- Adempimenti fiscali e detrazioni
- Manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili
- Normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008)
- Gestione dei conflitti e comunicazione interpersonale
- GDPR e privacy nel condominio
- Software gestionali e strumenti digitali
Al termine del percorso è previsto un test finale che, se superato, consente il rilascio dell’attestato valido ai fini di legge, riconosciuto su tutto il territorio nazionale.
Durata, modalità e vantaggi del corso E-Train
Il corso si svolge interamente online, in modalità asincrona. Questo significa che puoi seguire le lezioni quando vuoi, secondo i tuoi tempi, da qualunque dispositivo.
Vantaggi principali
- Accesso illimitato 24/7 alle lezioni
- Materiale sempre aggiornato
- Assistenza didattica personalizzata
- Nessun obbligo di orari
- Prezzo competitivo
Corso di aggiornamento professionale per amministratore di condominio
Se hai già l’abilitazione, è fondamentale mantenersi aggiornati. E-Train propone anche un corso di aggiornamento professionale per amministratori di condominio, della durata di 15 ore, come richiesto dalla normativa.
Perché è obbligatorio
Secondo il DM 140/2014, ogni anno l’amministratore deve seguire almeno 15 ore di formazione continua per poter esercitare. Chi non è in regola con l’aggiornamento non può ricevere o mantenere incarichi.
A cosa serve l’aggiornamento
- Approfondire le novità legislative (es. superbonus, riforme edilizie)
- Restare aggiornato su strumenti e tecnologie di settore
- Rafforzare le proprie competenze nella gestione dei conflitti
- Migliorare la gestione contabile e fiscale
👉 Puoi frequentare l’aggiornamento comodamente da casa, in qualsiasi momento:
📌 www.e-train.it/corso/aggiornamento-professionale-amministratore-di-condominio-2
Quanto si guadagna come amministratore di condominio
Il compenso di un amministratore varia in base al numero di condomini gestiti, alla zona geografica e ai servizi offerti. In media, per ogni condominio si percepisce un onorario annuo tra i 500 e i 1500 euro, a cui possono aggiungersi compensi per interventi straordinari.
Un amministratore che gestisce una decina di condomini può facilmente superare i 20.000 euro all’anno. Alcuni studi ben strutturati arrivano a fatturati a sei cifre.
Perché diventare amministratore di condominio oggi
Diventare amministratore di condominio significa:
- Avere una professione stabile e riconosciuta
- Lavorare in modo indipendente, anche da remoto
- Gestire dinamiche umane, tecniche ed economiche
- Offrire un servizio utile e sempre più richiesto
- Entrare in un mercato con domanda crescente
In Italia ci sono circa 1,2 milioni di condomini. La richiesta di amministratori competenti è in costante aumento, specialmente nelle grandi città.
A chi si rivolge questa opportunità
Il corso per amministratore di condominio è ideale per:
✅ Neodiplomati in cerca di occupazione
✅ Persone che vogliono cambiare lavoro e trovare stabilità
✅ Liberi professionisti e geometri che vogliono ampliare i propri servizi
✅ Chi desidera lavorare in autonomia e gestire un proprio studio
Come scegliere il miglior corso amministratore condominio
Quando valuti un corso, considera questi aspetti:
- Validità legale dell’attestato
- Chiarezza del programma
- Esperienza e competenza dei docenti
- Modalità di frequenza flessibili
- Costo accessibile e possibilità di rateizzazione
- Assistenza e supporto anche post-attestato
E-Train offre tutto questo, con in più una piattaforma intuitiva, supporto continuo, e la possibilità di inserire subito la formazione nel proprio curriculum.
Conclusione: è il momento di iniziare
Non aspettare che siano gli altri a prendere in mano il tuo futuro. Se stai cercando un modo concreto per crescere professionalmente, migliorare le tue competenze e trovare uno sbocco lavorativo reale e autonomo, il corso per amministratore di condominio di E-Train è il primo passo giusto da fare.
Sia che tu debba partire da zero, sia che tu debba aggiornare la tua posizione professionale, E-Train ti offre una formazione completa, flessibile e riconosciuta.