In un momento storico in cui l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale sono al centro delle strategie europee e nazionali, il ruolo dell’Energy Manager e dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) sta diventando sempre più cruciale.
I costi dell’energia sono in aumento, le aziende e le pubbliche amministrazioni devono ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse, i cittadini chiedono scelte più responsabili e le normative impongono obblighi precisi. Formarsi in questo settore significa avere strumenti pratici per affrontare sfide concrete e rispondere alle richieste del mercato del lavoro con competenze certificate e riconosciute.
Il corso proposto da E-Train è conforme alla norma UNI CEI 11339:2009 e fornisce la preparazione necessaria per intraprendere la carriera di Energy Manager o sostenere l’esame di certificazione come EGE. La sua struttura è pensata per conciliare approfondimento teorico, applicazioni pratiche e flessibilità organizzativa, grazie alla modalità e-learning.
Contenuti del corso
Il programma affronta i principali ambiti legati alla gestione energetica e all’efficienza.
Si parte dall’introduzione al tema dei consumi e delle problematiche ambientali, passando per gli incentivi nazionali dedicati a efficienza e rinnovabili, fino all’analisi economica degli investimenti per il risparmio energetico.
Una parte consistente è dedicata alle tecnologie per l’efficientamento, alle tipologie di impianti e alle fonti di energia rinnovabile, comprese cogenerazione, microcogenerazione e trigenerazione.
Non mancano moduli dedicati alla comprensione del mercato dell’energia elettrica e del gas, all’interpretazione della bolletta, alla realizzazione di studi di fattibilità per interventi di efficientamento, alla certificazione degli EGE e alla pratica dell’audit energetico. Il percorso non si limita quindi a fornire nozioni teoriche, ma sviluppa capacità operative e strumenti di analisi utili in contesti reali.
Caratteristiche e vantaggi
La durata del corso è di 40 ore, interamente fruibili online.
Una volta iscritti si ha accesso al materiale didattico per un anno intero, potendo così gestire lo studio in base ai propri ritmi e impegni professionali. Al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione che vale anche come riconoscimento di crediti formativi professionali per gli iscritti a diversi Ordini (Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali, Geologi).
Questo aspetto è particolarmente importante per chi ha obblighi di aggiornamento continuo, poiché consente di unire crescita professionale e adempimento normativo in un’unica soluzione. Il costo del corso è di 153 euro + IVA, in offerta fino al 30 settembre 2025, rendendolo un investimento accessibile con un elevato ritorno in termini di competenze e prospettive lavorative.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a una platea ampia ma specifica. È ideale per i professionisti tecnici come ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e geologi che intendono ampliare la propria offerta di servizi.
È utile anche per consulenti ambientali ed energetici che vogliono specializzarsi ulteriormente, così come per responsabili tecnici e facility manager che gestiscono impianti complessi e necessitano di competenze aggiornate.
Anche i laureati o studenti delle discipline tecnico-scientifiche possono trovare in questo percorso un trampolino di lancio verso una carriera in un settore in forte espansione.
Perché è una scelta strategica
Diventare Energy Manager o EGE significa collocarsi in un ambito in crescita, dove le competenze non sono solo richieste, ma spesso obbligatorie. Le aziende hanno bisogno di figure in grado di valutare interventi di efficienza energetica, di seguire pratiche per incentivi, di ottimizzare i contratti di fornitura e di condurre audit energetici. Allo stesso tempo, gli enti pubblici devono dotarsi di professionisti qualificati per rispettare i piani di riduzione dei consumi e gli obiettivi europei. Avere una formazione specifica e riconosciuta rappresenta un vantaggio competitivo significativo, capace di aprire nuove opportunità professionali.
Come si svolge
Il corso è erogato interamente in modalità e-learning, il che significa flessibilità assoluta. Le lezioni sono composte da video, materiali scaricabili e documenti di approfondimento. Non ci sono vincoli di orario: ciascun partecipante può organizzare il proprio percorso secondo le proprie necessità, compatibilmente con lavoro e vita privata. L’accesso per un anno intero consente anche di tornare più volte sui contenuti, ripassare e consolidare le conoscenze prima di affrontare eventuali esami di certificazione. Questo approccio pratico e libero favorisce un apprendimento graduale e costante, riducendo lo stress e aumentando la qualità della preparazione.
Una visione di lungo periodo
Acquisire competenze nella gestione dell’energia non significa solo avere una qualifica spendibile oggi. Significa soprattutto prepararsi per il futuro. Le politiche di decarbonizzazione e transizione energetica sono ormai irreversibili e nei prossimi anni la domanda di professionisti qualificati crescerà ancora. Avere già oggi un attestato riconosciuto e la preparazione richiesta dagli standard internazionali permette di posizionarsi in anticipo sul mercato. Il valore aggiunto non è soltanto nel titolo, ma nella capacità di proporre soluzioni concrete e misurabili a clienti, aziende ed enti pubblici.
Conclusione
Il corso “Energy Manager ed Esperti in Gestione dell’Energia UNI CEI 11339:2009” offerto da E-Train rappresenta una formazione completa, aggiornata e flessibile per chi vuole investire nel proprio futuro professionale e contribuire a una gestione più sostenibile delle risorse.
È una scelta intelligente per chiunque desideri unirsi alla sfida della transizione energetica e ottenere un riconoscimento valido e spendibile nel mondo del lavoro. Iscrivendoti oggi puoi assicurarti un posto in prima linea in uno dei settori più strategici e in crescita degli ultimi anni.
Non perdere l’occasione: iscriviti subito al corso e diventa protagonista della gestione dell’energia del futuro.