L’attività di amministratore di condominio può essere svolta solo da coloro che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e partecipano regolarmente ad attività di formazione periodica.
L’aggiornamento professionale deve avere una durata di almeno quindici ore e deve essere ripetuto con cadenza annuale.
Partecipare regolarmente a questi corsi è essenziale per garantire che l’amministratore di condominio sia sempre preparato acquisendo le competenze necessarie a gestire efficacemente le proprietà condominiali.
In questo corso in particolare, saranno approfondite gli aspetti principali della disciplina privacy rivolti a i amministratori di condominio nella gestione della loro attività; verrà poi analizzata la figura dell’amministratore di condominio nel codice civile; sarà studiata la comunicazione assertiva; infine, l’ultimo modulo del corso e volto al argomento di sistema antincendio.
Il corso ha una durata di 15 ore ed è svolto interamente online, in modalità e-learning, permettendo ai partecipanti di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento per un anno dall’iscrizione.