Il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) impone ai Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione (CSP/CSE) l’obbligo di aggiornamento ogni 5 anni per un totale di 40 ore.
Questo corso è pensato per fornire ai professionisti del settore tutte le competenze necessarie per operare in conformità con le più recenti normative italiane in materia di salute e sicurezza nei cantieri edili.
🔹 Perché scegliere questo corso?
✅ Obbligatorio per legge: Il mancato aggiornamento comporta la decadenza del titolo e l’impossibilità di esercitare il ruolo di CSP/CSE.
✅ Programma completo: Approfondimenti su normativa, gestione del rischio, sicurezza digitale, prevenzione incendi e molto altro.
✅ Lezioni online in videoconferenza sincrona: con la possibilità di interagire direttamente con i docenti.
✅ Approccio pratico: Esempi reali, analisi di casi concreti e strumenti operativi immediatamente applicabili nel lavoro quotidiano.
Il percorso formativo è strutturato in 10 lezioni da 4 ore ciascuna, trattando argomenti chiave come:
🔹 Novità normative degli ultimi 5 anni sulla sicurezza nei cantieri
🔹 Analisi di sentenze su infortuni e casi reali
🔹 Errori da evitare nella gestione della sicurezza
🔹 Redazione e verifica della documentazione obbligatoria (PSC, POS, PiMUS)
🔹 Digitalizzazione della sicurezza nei cantieri (UNI/PdR 168/2024)
🔹 Sicurezza nei cantieri di ricostruzione post-sisma
🔹 Nuove tecnologie per la gestione della sicurezza (BIM, ICT)
🔹 Ruolo del CSE, controlli e aggiornamento del PSC
Al termine del corso, riceverai un attestato valido per l’aggiornamento obbligatorio quinquennale e il riconoscimento di crediti formativi professionali in base al tuo ordine di appartenenza.
Per qualsiasi ulteriore informazione contattaci, ci sono soltanto 15 posti disponibili.